SalubritàTag

Ferraro case in legno / Articoli taggati"Salubrità"
In primo piano un prato verde con due alberi. Al centro una famiglia felice con genitori sul divano e due bambini sul tappeto che sembrano protetti da un profilo stilizzato di una casa, disegnato e colorato di arancione

COMFORT ABITATIVO, COME SENTIRSI BENE A CASA

Il comfort abitativo è una condizione che si crea in un ambiente domestico, quando chi ci vive avverte una sensazione di benessere. Soprattutto oggi, la “casa” deve offrirsi come luogo in cui poter star bene e sentirsi al sicuro. Questa condizione all’interno di una stanza dipende senza dubbio da alcuni fattori di natura individuale, ma ce ne sono molti direttamente correlati con una buona progettazione. Per ottenere il vero comfort abitativo dovranno essere soddisfatti molti aspetti, fra questi: BENESSERE TERMICO Avere un ottimo isolamento termico...

Sul tavolo c'è una clessidra in primo piano, mentre lo sfondo è sfuocato. All'interno della clessidra, nella parte alta, la sabbia bianca inizia a scandire lo scorrere del tempo. Nella parte bassa invece si intravede il skyline di una grande città.

Quanto dura una casa in legno?

La domanda corretta in realtà, dovrebbe essere “quanto dura una casa”, che poi sia costruita in legno o in muratura dovrebbe interessare meno. Ma purtroppo ancora oggi il legno è visto spesso solo come un’alternativa, un materiale inusuale e di secondo piano rispetto a cemento e laterizio. Le motivazioni e le false credenze vanno dalla formazione di muffe, all’attacco da parte di insetti o per la scarsa resistenza al fuoco (falsi miti che sfateremo in un articolo specifico!) Ma perché la durata di...

Famiglia composta da genitori e tra loro la figlia di circa 8 anni, tutti sorridenti, seduti sul tappetto del soggiorno. I genitori tengono un cartone che forma un tetto a due falde sopra le loro teste, mentre la bambina tiene in mano un vaso con un alberello a foglia verde.

La mia casa è sana e sicura per un bambino?

Leggere, antisismiche, confortevoli, ecologiche (ahimè, non sempre!), ma siamo sicuri che le case in legno siano anche sane e sicure per un bambino? E non è un caso se i termini ecologico e sano in edilizia siano due qualità ben distinte, ma imprescindibili l’una dall’altra. Ma cosa intendiamo esattamente per casa sana? Senza soffermarci a lungo, possiamo dare abbastanza per scontato che debba garantire un certo comfort termo-igrometrico, ovverosia quel giusto rapporto tra temperatura dell’aria interna all’abitazione e umidità relativa che non faccia innanzitutto sviluppare muffe, ma...