Comfort abitativoTag

Ferraro case in legno / Articoli taggati"Comfort abitativo"
In primo piano un prato verde con due alberi. Al centro una famiglia felice con genitori sul divano e due bambini sul tappeto che sembrano protetti da un profilo stilizzato di una casa, disegnato e colorato di arancione

COMFORT ABITATIVO, COME SENTIRSI BENE A CASA

Il comfort abitativo è una condizione che si crea in un ambiente domestico, quando chi ci vive avverte una sensazione di benessere. Soprattutto oggi, la “casa” deve offrirsi come luogo in cui poter star bene e sentirsi al sicuro. Questa condizione all’interno di una stanza dipende senza dubbio da alcuni fattori di natura individuale, ma ce ne sono molti direttamente correlati con una buona progettazione. Per ottenere il vero comfort abitativo dovranno essere soddisfatti molti aspetti, fra questi: BENESSERE TERMICO Avere un ottimo isolamento termico...

Vista in prospettiva della struttura portante di un ampliamento e una sopraelevazione in legno di un edificio esistente. La parte esistente è stilizzata e in colore bianco, mentre la futura costruzione è evidenziata in colore ocra, e rappresenta lo scheletro portante della struttura, con travi, travetti e pareti in legno

Quali sono i vantaggi di una soprelevazione in legno?

È ampiamente dimostrato che usare il legno nelle nuove costruzioni apporta numerosi vantaggi. Molto spesso però, soprattutto nei centri urbani, ci troviamo nella situazione di dover intervenire in altezza su un edificio pre-esistente, con una cosiddetta Sopraelevazione, aggiungendo uno o più piani a quelli già presenti. In questi casi conviene ugualmente applicare le tecnologie della prefabbricazione in legno? La risposta è Sì! Vediamo quali sono i principali vantaggi: LEGGEREZZA Il legno ha un peso è sensibilmente ridotto rispetto ad altri materiali da costruzione, pur mantenendo un’ottima...